”Le anoressiche non sentono la fame.”

Sfatiamo il mito secondo cui chi soffre di anoressia col tempo smette di sentire la fame. Se fosse così, il loro disturbo alimentare non avrebbe alcun senso. Chi soffre di anoressia si trascina avanti nella propria esistenza provocandosi la fame per poterla rifiutare, e con la fame poi rifiuta ogni bisogno fisico ed emotivo. L’anoressia […]

”TI VEDO BENE”

Chi soffre di un disturbo alimentare raramente offre risposte autentiche alle domande che riceve. C’è una sorta di propensione al segreto e alla menzogna che è insita nella malattia e che è finalizzata all’autoconservazione, alla protezione della malattia stessa. La conseguenza è che anche le persone circostanti vengono interpretate come soggetti mendaci, il cui significato […]

”Le abbuffate mi hanno salvato la vita”

Il godimento è sempre intrinseco nel sintomo alimentare: la restrizione, la disinibizione, il compenso, sono tutte modalità di ricerca del godimento. Quale sintomo emerge dipende da cosa funziona meglio in quel determinato momento, in quel determinato contesto e per quel determinato individuo ammalato. Però se controllo “va tutto benissimo”: il controllo è egosintonico. Col discontrollo […]

Ecco perché dovresti amare i carboidrati (o almeno questo era il tema programmato, chi mi conosce sa che non amo strappare lungo i bordi…)

I carboidrati favoriscono la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore responsabile della felicità. Lo so, sembra una favoletta raccontata così, eppure chiunque abbia sperimentato cosa significhi veramente tagliare i carboidrati potrà confermare questa semplice affermazione che profuma poco di tecnicismo e seduzione, un’affermazione che attecchisce poco sui social. Le diete a basso contenuto in carboidrati rendono […]

Disturbo Alimentare e Riabilitazione Nutrizionale: la non-sottile differenza tra la ‘FAME’e la ‘fame’

L’alterazione del comportamento alimentare )e dunque dello stato nutrizionale) implica uno sovvertimento dei segnali biologici di fame e sazietà. All’inizio della riabilitazione accade frequentemente che il senso di fame venga percepito come assente, indipendentemente dal tempo trascorso dall’ultimo pasto e dalla sua composizione bromatologica, mentre la sazietà viene percepita come esasperata e viene tollerata difficilmente. […]

Nell’attesa della Vita

Il Disturbo Alimentare non è soltanto rifiutare il cibo. Non è neanche abbuffarsi, vomitare, correre fino all’esaurimento del pensiero… Non è soltanto condannare il corpo all’essenza di un contenitore. Perdere peso, riprenderlo, poi riperderlo e riprenderlo per poi riperderlo e ancora riprenderlo. Non è bramare la magrezza o il corpo perfetto. Questo è soltanto il […]

La magnificenza del peso nel Disturbo Alimentare

I pazienti che soffrono di disturbo alimentare non devono mai essere incoraggiati a mangiare al mero scopo di recuperare peso… Oltre a rivelarsi infruttuoso, è un approccio fuorviante e sterile, perché va a confermare nella persona l’idea secondo la quale anche il fine del processo inverso (cioè la restrizione alimentare) fosse realmente e soltanto la […]