Penso che…

Penso che concentrarci tanto sul sintomo alimentare abbia un senso allo scopo di sensibilizzare. Penso allo stesso tempo che dargli troppa importanza sia un paradosso, perché dare ascolto ad un sintomo implica avvalorare la tesi secondo cui è lecito esprimere il dolore in modo disfunzionale. Penso che dovremmo soffermarci di più su quello che sta […]

”E se ti dicessi che puoi innamorarti della vita?”

Verrebbe da pensare che il disturbo alimentare arrivi quando la persona che si ammala attraversa un momento molto difficile e doloroso della propria vita. E questo non è inesatto. È più difficile da immaginare, invece, che il disturbo alimentare possa arrivare in un momento della vita in cui la persona si sente immensamente felice.  Cioè, […]

Riflessione a colazione

L’obiettivo che mi propongo nel condividere contenuti sui social non è quello di diffondere i soliti messaggi come “AMATI”, “PRENDITI IL TUO TEMPO”, “LA COSA PIÙ IMPORTANTE SEI TU”, “VA BENE SE NON STAI A DIETA”, “BEVI UNA TISANA AL PAPAVERO DELLA TASMANIA E CONTA FINO A SETTE OGNI VOLTA CHE TI VIENE VOGLIA DI […]

Guarire dal Disturbo Alimentare non significa tornare alla “normalità”

La normalità è un concetto relativo ed aberrante.  Guarire significa riscoprire le risorse che hai e che soltanto a causa della tua sofferenza e del disturbo stesso erano congelate e quiescenti. Guarire dal disturbo alimentare non significa propriamente “amare” o “accettare” il proprio corpo così come è… E non soltanto perché il corpo può cambiare […]

Lo sguardo, la condizione necessaria e sufficiente

“No, non è attraverso il corpo che ci riconosciamo, noi persone col disturbo alimentare… E’ lo sguardo, che fa da condizione necessaria e sufficiente.E’ lo sguardo dell’assenza, del bianco, è l’abulia.Si dice che chi soffre di un disturbo alimentare perda la voglia di stare al mondo… No.Quello che si perde è il SENSO dello stare […]

Spoiler: la Dieta non esiste

A meno che non abbiate una patologia conclamata per la quale si rende necessaria un’alimentazione selettiva e mirata, vi prego, smettete di chiedermi LA DIETA. Io le diete non le faccio, perché sono inutili, la dieta non esiste. Le diete come le chiamate voi vanno ad intaccare dei sistemi psicobiologici che si reggono su di […]

Perché ho scelto di diventare Nutrizionista…

No, non ho scelto di fare quello che faccio perché il cibo e l’alimentazione sono importanti. O meglio, lo sono, ma non nel senso in cui probabilmente state pensando. Imparare a mangiare bene è molto semplice, se il cibo viene utilizzato con lo scopo per il quale è stato creato: nutrizione, condivisione, convivialità, piacere, legame […]

“Senza amore tutto muore”

Il disturbo alimentare nasce come espediente per sopperire alla solitudine e alla mancanza di amore, e finisce per diventare IL surrogato della solitudine e dell’amore: se nutro il disturbo alimentare, automaticamente escludo l’amore. Apparentemente può sembrare un paradosso. Invece non c’è niente di più logico. “Siccome ce l’ho fatta da solo, adesso non mi serve […]

“PER FAVORE, L’OLIO NO” 

“PER FAVORE, L’OLIO SI” La logica che si nasconde dietro all’evitamento dell’olio e buoni motivi per reintrodurlo nella tua alimentazione durante il recovery 1.Dalla restrizione alla paura di perdere il controllo. Spesso chi ha un disturbo alimentare è spaventato dalla densità calorica degli alimenti (tante calorie in un volume ridotto). La ‘logica’ iniziale che porta ad […]