L’educazione, la famiglia, il Disturbo Alimentare

È noto e assodato che dare un peso eccessivo alla dieta, allo sport, alle forme del corpo (in particolar modo equiparare la magrezza al successo e al trionfo, il sovrappeso al fallimento e alla vergogna) predispone all’insorgenza di un disturbo alimentare. È altrettanto vero che contribuisce alla sua insorgenza non darne affatto. Un bambino (maschio […]

Obesità e terapia farmacologica: la liraglutide e l’importanza della dieta

Nello scorso articolo ho introdotto con un’impronta medico-scientifica il concetto di obesità, indicazioni e ruolo della terapia farmacologica. Al fine di estendere la comprensione ad un pubblico più ampio trovo ragionevole riprendere gli aspetti chiave dell’argomento assumendo un tono più semplice e colloquiale. OBESITA’: DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE L’obesità è una patologia cronica, caratterizzata da un […]

Flusso di coscienza…🤔📝

Dalla comparsa dell’uomo sulla terra fino ad oggi sono tre le condizioni che si sono verificate per quanto concerne il suo rapporto con le risorse alimentari. Condizioni, scenari, realtà dissimili tra loro, ma accumunate da un fattore: il conflitto. Dalla lotta per procacciarsi il cibo e faticare il minimo indispensabile, al godimento oltremisura indotto dal […]

Ho scoperto di essere intollerante a… Risolverò tutti i miei problemi!

“Sono anni che tento invano di perdere peso. Ho provato un sacco di diete, da sola e presso vari specialisti, ci deve essere qualcosa di sbagliato in me; si, voglio dire, magari perdevo qualche chilo, talora parecchi, ma puntualmente la mia pancetta si ripresenta sempre più imperterrita! Sembra proprio determinata a farmi compagnia per tutta […]

Perché mangio anche se non ho fame?🙁

I fattori che scatenano la perdita di controllo sul cibo – ammettendo che un certo grado di controllo cognitivo sia possibile – sono essenzialmente due: 1) la FAME, intesa come desiderio imperioso di cibo, malessere e debolezza generali provocati da una restrizione importante 2) le EMOZIONI (rabbia, paura, tristezza, gioia, disgusto; possiamo includere anche la […]

Inverno finito, estate alle porte… Come smaltire gli eccessi?

Oggi la Nutrizionista consiglia: come smaltire gli eccessi dell’inverno? Sicuramente otterrei molte più visualizzazioni, seguaci e forse potenziali pazienti redigendo un brioso articolo in cui consiglio di mangiare molta frutta e verdura, bere acqua a basso tenore di sodio, centrifugati e tisane drenanti; di optare per i cereali integrali, scegliere frutta secca e yogurt greco […]

Pubblicità, come ingannare (legalmente) il consumatore: istruzioni per l’uso 📺

Il sipario si apre, come la tradizione vuole, calandoci all’interno di un incantevole quadretto familiare, dominato da colori caldi e da un’oggettistica che intende rievocare un contesto casereccio e bucolico, incontaminato, digiuno di qualsiasi artificio proprio dell’industria alimentare. Sui ripiani pochissimi ingredienti sfusi e accuratamente collocati in recipienti dalle etichette scritte a mano; di strumenti […]

Menopausa e Dieta: tutto quello che c’è da sapere

La menopausa rappresenta un momento molto delicato nel ciclo di vita della donna. I cambiamenti ormonali che si verificano implicano profonde modificazioni a livello psico-biologico, che si ripercuotono sull’organismo a livello sistemico. Tale sconvolgimento, che è parte integrante del grandioso progetto ideato da madre natura, viene attribuito alla penuria di estrogeni indotta dall’esaurimento delle riserve […]