Diffidare di approcci dietetici estremisti, che demonizzano, colpevolizzano o eliminano intere categorie di alimenti e/o nutrienti. Non esistono diete miracolose, scoperte mistiche in grado di risolvere determinati problemi con l’ausilio di una bacchetta magica.
Una corretta alimentazione si basa sulla non-esclusione dei cibi, sull’equilibrio e, non meno importante, sul rispetto del piacere che ognuno (individuo a se stante) trae dall’esperienza del mangiare. Senza questi elementi nessun approccio potrà mai rivelarsi attuabile e sostenibile nel lungo termine.
Dott.ssa Vinci Eleonora Dietista Biologa Nutrizionista

A proposito di: dieta gruppo sanguigno, test genetici intolleranze & CO