La Sindrome dell’intestino irritabile (Irrirable Bowel Syndrome IBS) è una condizione ancora oggi costernata da dubbi ed incertezze, e che si caratterizza per un’ampia sintomatologia che può andare dal gonfiore e/o dolore addominale ad alterazioni dell’alvo (diarrea e/o stipsi). Differentemente da quanto accade nelle Malattie infiammatorie croniche intestinali (Inflammatory Bowel Disease IBD) come il Morbo di Crohn MC e la Retto-Colite Ulcerosa RCU, l’anatomia dei visceri è conservata, da qui l’accezione ‘Sindrome’ e non ‘Malattia’. L’IBS si presenta come un corollario di segni e sintomi che non collimano in un quadro medico ben definito ed apprezzabile. Non esiste una causa precisa ed oggettiva, l’eziologia resta ad oggi multifattoriale: c’è una compresenza ed una combinazione di eventi predisponenti, scatenanti e, talvolta, perpetuanti.

Il più delle volte si evidenzia un quadro di disbiosi (cioè di un’alterazione della flora batterica intestinale) e, non meno importante, una presenza di fattori psicologici caratteristici (stress, ansia, emozioni negative).
Sebbene la dieta non rappresenti causa diretta del disturbo, è indubbio che una premura al riguardo possa mitigarne i sintomi.
Data l’elevata soggettività legata a questa problematica (sia dal punto di vista dei sintomi evocati che degli elementi dietetici scatenanti le crisi) non è possibile determinare una dieta tipo adatta ad ogni paziente che soffre di IBS: ogni individuo necessita di essere inquadrato e valutato con un’accurata anamnesi fisiologica, alimentare e comportamentale, che si realizza attraverso una stretta collaborazione tra il medico gastroenterologo ed il nutrizionista.

Anche il piano alimentare viene costruito ad hoc in base alle caratteristiche del paziente, che acquisisce un ruolo attivo nel percorso di cura.

L’obiettivo è quello di sperimentare fino a raggiungere il più elevato grado di variabilità degli alimenti, compatibilmente con un buon grado di percezione dei sintomi e, soprattutto, tengo a sottolineare, un aumento della qualità di vita.


Dott.ssa Vinci Eleonora Dietista Biologa Nutrizionista

Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS): questo sconosciuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *