Gli ultimi ottant’anni – più o meno a partire dal secondo dopoguerra – sono stati pervasi da un’epidemia di diete, l’una diversa dall’altra, ognuna diretta contro un certo macronutriente (es. grassi, carboidrati) e/o categoria di gruppi alimentari (es. pane, pasta, carne rossa, ecc). Altre ancora sostenitrici di taluni alimenti o integratori decantati come risolutivi e miracolosi.

Tutte hanno avuto (e hanno tuttora) in comune due aspetti:

1) categorizzare, generalizzare, semplificare un argomento delicato come quello dell’alimentazione e della nutrizione umana

2) quasi sempre, il fallimento (altrimenti non continuerebbero ad uscirne sempre di nuove!).

Purtroppo le cose non sono così semplici. Sarebbe magnifico poter colpevolizzare un cibo (o un gruppo alimentare) X, depennarlo, ottenere buoni risultati e, soprattutto, mantenerli nel lungo termine. Altrettanto sublime sarebbe scoprire un certo alimento Y portentoso, la cui assunzione  smodata garantisca gli stessi risultati.
Impariamo a diffidare e discriminare. Impariamo ad amare la ricerca della verità e la scienza.
Saper mangiare bene (intendendo col termine mangiare sia l’atto del nutrirsi al fine di conseguire e mantenere un buono stato di salute, sia l’esperienza piacevole che accompagna l’atto) è una questione di equilibrio. Niente da abolire, niente di cui abusare; dimenticare il pensiero dicotomico, in cui ogni elemento vacilla tra il Tutto e il Nulla.
Recuperiamo e valorizziamo i princìpi dell’oculata Dieta Mediterranea.
Affidiamoci al parere di esperti che si prendono realmente cura della persona spendendo tempo ed energie per comprenderne la sua interezza ed individualità.
La chiave è conquistare un armonico, piacevole ed appagante rapporto con questa risorsa così preziosa… Il Cibo.

Dott.ssa Vinci Eleonora Dietista Biologa Nutrizionista

 

Mediterranean diet concept – meat, fish, fruits and vegetables on bright green background
Milioni di diete, miliardi di fallimenti

Un commento su “Milioni di diete, miliardi di fallimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *